I racconti di Guy de Maupassant: Il Marchese di Fumerol

Anche Il Marchese di Fumerol (titolo originale Le Marquis de Fumerol) è una novella comparsa per la prima volta nel 1886 all’interno della rivista letteraria francese Gil Blas e, successivamente, pubblicata nella raccolta Le Horla nel 1887. Leggi anche: Guy de Maupassant, un naturalista originale Trama Ruggero di Tourneville è il figlio dell’influente conte, nonché…

I racconti di Guy de Maupassant: Il buco

Il buco (titolo originale Le Trou) è una historiette comparsa per la prima volta nel 1886 sul quotidiano francese Gil Blas e, successivamente, inserita nella raccolta Le Horla nel 1887. Leggi anche: Guy de Maupassant, un naturalista originale Trama Il signor Léopold Renard, tappezziere, si trova davanti alla Corte d’Assise perché accusato di omicidio.Insieme a…

I racconti di Guy de Maupassant: Il rifugio

Il rifugio, meno noto l’albergo, (titolo originale L’Auberge) è stato pubblicato per la prima volta nel 1886 sulla rivista Les Lettres et les arts, compare poi nella raccolta Le Horla, datata 1887. Trama Durante il periodo delle grosse nevicate, Jean Hauser, insieme alla moglie Jeanne e ai tre figli, lascia il noto rifugio di Schwarenbach…

I racconti di Guy de Maupassant: L’eredità

L’eredità (titolo originale L’Héritage) è stato pubblicato nel 1884 ed è la riscrittura del romanzo Un milione del 1882. L’historiette fa parte della raccolta di racconti intitolata Miss Harriet (1884). Leggi anche: Guy de Maupassant, un naturalista originale L’eredità: trama Il signor César Cachelin, ex sottufficiale di fanteria di marina, è ormai un anziano vedovo…

I racconti di Guy de Maupassant: In famiglia

In famiglia (titolo originale En famille) compare per la prima volta nel 1881 su La Nouvelle Revue, rassegna bimestrale della stampa francese fondata da Juliette Adam, e successivamente viene inserita nella raccolta La Casa Tellier. Trama Il signor Caravan è un uomo estremamente noioso. Impiegato da trent’anni presso il Ministero della Marina di Parigi, ha…

I racconti di Guy de Maupassant: Sull’acqua

Il racconto Sull’acqua è stato pubblicato per la prima volta nel 1876 sulla rivista Le Bulletin Français con il titolo Canoa. Nel 1888 la storia viene ripresa e inserita nella famosa raccolta La Casa Tellier. Leggi anche: Guy de Maupassant, un naturalista originale Sull’acqua: trama Il protagonista di questa historiette è un canottiere della Senna…

I racconti di Guy de Maupassant: Le funerarie

Le funerarie o Le Tombali (titolo originale Les Tombales) è un racconto di Guy de Maupassant pubblicato per la prima volta sul famoso Gil Blas (quotidiano francese fondato da Auguste Dumont) nel gennaio del 1891 e, sempre nello stesso anno, inserito nella seconda edizione de La Casa Tellier.   Le funerarie: trama Il celibe e…

I racconti di Guy de Maupassant: Una scampagnata

Il racconto Una scampagnata (Une partie de campagne) fa parte, così come tante altre historiettes, della raccolta ‘La casa Tellier’, pubblicata per la prima volta nel 1881. Leggi anche: Guy de Maupassant, un naturalista originale Una scampagnata: trama Dufour, piccolo commerciante parigino, ha organizzato una gita in campagna vicino la Senna. Ad accompagnarlo sono: la…

I racconti di Maupassant: storia di una serva di campagna

Storia di una serva di campagna (Histoire d’une fille de ferme) appartiene alla raccolta La casa Tellier pubblicata per la prima volta nel 1881. Leggi anche: Guy de Maupassant, un naturalista originale Storia di una serva di campagna: Rosa Questa è la storia di Rosa, giovane serva impiegata nella fattoria del padron Vallin. Rosa, come…

I racconti di Guy de Maupassant: Casa Tellier

Il racconto di oggi si chiama Casa Tellier (Maison Tellier), pubblicato nel 1881 e inserito all’interno dell’omonima raccolta di storie firmate da Guy de Maupassant. Trama Madame Tellier è un’affascinante vedova e proprietaria di una casa di tolleranza a Fécamp, in Normandia. Il posto, frequentato da un’abituale clientela borghese (banchieri, esattori e grossisti) è animato…