Oggi parliamo del poliedrico Guy de Maupassant; scrittore, drammaturgo, saggista e poeta francese, nonché antesignano del racconto moderno.Chi non ha mai letto le parole dell’affascinante autore baffuto perdutamente innamorato della scrittura, delle belle donne e della Senna?! Nessuno?? Bugiardi! Guy de Maupassant, enchanté de te connaître! Henry-René-Albert-Guy de Maupassant nasce il 5 agosto del 1850…
Autore: Marilisa Pendino
Assenza Giustificata, di Márton Gerlóczy: la monotonia ‘ingiustificata’ dei drammi adolescenziali
L’adolescenza è sicuramente uno dei periodi più brutti da affrontare. In questa fase, infatti, smarrimento esistenziale, tempeste ormonali e salute mentale precaria sono alla base di ogni singolo giorno vissuto fino all’arrivo della tanto attesa (e successivamente odiata) età adulta. E chi riesce a uscire vivo da questa ‘tappa preparatoria alla vita vera’, lo fa…
Daniel Glattauer: ‘Le ho mai raccontato del vento del Nord’, l’amore a distanza
“Le ho mai raccontato del vento del Nord? Quando tengo la finestra aperta è insopportabile. Sarebbe bello se mi scrivesse qualche altra parola.” [Emmi in “Le ho mai raccontato del vento del Nord”] Le ho mai raccontato del vento del Nord (titolo originale: Gut Gegen Nordwind) è un romanzo che, pur appartenendo al decennio scorso,…
Luis Sepúlveda: lo scrittore nomade dalle mille vite
Ha scosso il mondo della letteratura, e non solo, la morte di Luis Sepúlveda. A fine febbraio aveva contratto il Coronavirus ed era stato immediatamente ricoverato presso l’ospedale di Oviedo, ma lo scrittore cileno ha perso la sua battaglia il 16 aprile scorso. Aveva 70 anni. Una vita intera all’insegna delle lotte e dell’arte della…
Giorgia Würth: ‘Tutta da rifare’, l’insoddisfazione di essere se stessi
“Per questo è così importante amare se stessi. È la condizione essenziale per arrivare agli altri.” [Lorenzo in ‘Tutta da rifare’] “Questo è un libro che tutti dovrebbero leggere…” sono le parole che trovai scritte a matita sull’ultima pagina della mia copia di Tutta da rifare restituitami da una vecchia amica a cui l’avevo prestata….
L’Orto Fascista, di Ernesto Masina: non la solita storia
Ho sempre sentito dire che il passato non è mai veramente passato e che torna a presentare il conto, influenzando il nostro presente.L’esperienza può essere una dura lezione trita e ritrita e, ahimè, spesso futile. Ma diciamoci la verità, rinfrescare la memoria di tanto in tanto può servire a non cadere in nuovi errori. A…
Il fiume dell’oppio, di Amitav Ghosh: il viaggio continua
Torniamo a parlare dello scrittore indiano Amitav Ghosh e della sua fortunata ‘trilogia della Ibis’. Avevamo già recensito Mare di papaveri (Sea of Poppies), primo libro della saga pubblicato nel 2008 e subito acclamato dai lettori. Oggi, proseguiremo il particolare viaggio di Ghosh con il secondo volume intitolato: Il fiume dell’oppio (River of Smoke), edito da…
Le Streghe di Smirne, di Mara Meimaridi: la natura enigmatica della donna
C’è stato un tempo in cui la donna era considerata una creatura pericolosamente stimata; affascinante contenitore di forze e poteri sovrumani. Nulla a che vedere, insomma, con il mito della donzella in pericolo o dell’oggetto di desideri poco galanti che ancora oggi è difficile da sfatare. Anche se il gentil sesso continua a non godere…
Vita contemporanea: intervista all’artista Derek Culley
“Spesso le persone fanno arte, ma non se ne accorgono”. Lo diceva il grande visionario Vincent van Gogh ed io concordo pienamente. In un mondo sempre più saturo di grosse personalità vuote, si fa quasi fatica a notare tutte quelle persone che, anche inconsciamente, fanno della vera arte. Badate bene, non mi riferisco solo alla…
Resistere, insistere, persistere: I leoni di Sicilia, La saga dei Florio di Stefania Auci
Succede che d’estate, in una di quelle mattine terse e calde, una mattina che evoca solo mare, spiaggia e tanto relax, riaffiorano ricordi, ormai lontani ma non sbiaditi di paesaggi, luoghi, profumi, persone. Succede che mentre questi ricordi fanno capolino, ti salutano da lontano, qualcuno ti parla di un libro dal titolo intrigante, e quasi…